Scritto da Administrator. Pubblicato in Web marketing, Seo e Social Marketing: Notizie Consigli e Guide.

Se non vuoi rischiare sanzioni per la privacy del tuo sito, leggi questo articolo (Obbligo di adeguamento entro il 9 di gennaio)

Ci risiamo! Purtroppo il garante della privacy, quest'anno, a distanza di 4 anni dal precedente aggioramento sulla cookie law, ha imposto norme ancora piu' severe e stringenti per chi gestisce dei siti web e minaccia nuove sanzioni a chi entro il 9 di gennaio non adeguera' il proprio sito web alle nuove leggi sulla privacy. Ma partiamo dal principio...

Se leggerai questo articolo capirai come adeguare facilmente il tuo sito alla privacy per garantire la protezione dei dati personali e ridurre quindi il rischio di multe salate, nell'articolo ti spiegheremo cosa devi fare per adeguare il tuo sito, entro quanto devi farlo, in virtu' di che legge devi farlo e ti forniremo anche una soluzione per l'adegualmento.



Cosa dice la nuova legge sulla privacy che e' stata approvata? 

Il 10 luglio 2021, l’Autorità italiana per la protezione dei dati (“Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie scaricabili e visibili in questo link

Dalla pubblicazione in Gazzetta in Ufficiale vi è un termine di 6 mesi per consentire l’adeguamento, pertanto, entro il 10 gennaio 2022 tutti i titolari di siti web dovranno aver adeguato il proprio sito web alle nuove linee guida pensa sanzioni pesanti.

Le principali novità introdotte riguardano ad esempio le funzioni di scrolling e cookie wall, il consenso dell’utente (modalità di acquisizione, reiterazione della richiesta, registrazione della scelta ecc…), la tipologia di cookie che possono essere utilizzati per impostazione predefinita, il contenuto dell’informativa e la modalità in cui essa deve essere fornita all’utente del sito web.


Da che giorno scattano le sanzioni? (Dal 10 gennaio del 2022)

Il 10 luglio 2021, l’Autorità italiana per la protezione dei dati (“Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie, ma ha dato tempo fino al 10 di gennaio 2022 a tutti i siti web di adeguarsi. Pertanto i controlli e le relative sanzioni inizieranno ad essere elargite in data  10 gennaio 2022.

Quale sono le sanzioni per chi non adegua il proprio sito alla cookie law del 2021? (Multa tra i 6.000 ed i 120.000 euro)


Nel caso in cui un sito sia sprovvisto di cookie policy, o la medesima contenga inadempienze alla legge in materia, le sanzioni gravanti sul proprietario di quel sito web possono essere davvero salate e dagli effetti spiacevoli.

Le fattispecie che si realizzano in ipotesi di violazione degli obblighi previsti dalla cookie law possono essere così riassunte:


Praticamente chi non adegua il sito rischia del caso di un controllo una multa variabile tra i 6000 e i 36000 euro e nel caso di controlli diretti della polizia postale o degli organi preposti al controllo, e fino a 120.000 euro a seguito di denuncia di utenti che vedono violati i propri diritti.