Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come recuperare un account Instagram: guida e consigli

SOMMARIO

  1. Perché un account Instagram viene perso o hackerato?
  2. Come recuperare un account Instagram
    1. 1. Recupero password
    2. 3. Contattare il supporto di Instagram e segnalare l'account compromesso
  3. Dati sul fenomeno degli account Instagram hackerati
  4. Come proteggere il proprio account Instagram?
  5. Nuove minacce e metodi di attacco agli account Instagram
  6. Recupero di un account aziendale o creator
  7. Attenzione ai servizi di recupero account a pagamento
  8. Conclusione
  9.  

Instagram è una tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Tuttavia, la grande popolarità lo rende anche un obiettivo per hacker e truffatori. Secondo un report di NordVPN, nel 2023 si sono verificati oltre 1,3 miliardi di tentativi di hacking su account social, con Instagram tra le piattaforme più colpite, per questo, ognuno di noi potrebbe trovarsi di fronte a questo problema frustrante, ma esistono diversi metodi per recuperare l'account Instagram.

Perché un account Instagram viene perso o hackerato?

Ci sono diverse ragioni per cui potresti perdere l’accesso al tuo account: tra i principali motivi troviamo il furto di credenziali attraverso phishing o malware, che permette agli hacker di cambiare email e password. Un’altra causa molto frequente è la violazione delle linee guida della community, che possono portare alla sospensione temporanea o permanente dell’account.  Oltre a questi, anche errori nell'inserimento dei dati di accesso o problemi di sincronizzazione con altri dispositivi possono portare al blocco del profilo.

Come recuperare un account Instagram

Il recupero di un account Instagram dipende dalla motivazione specifica del blocco. Ecco i passi principali per riottenere l’accesso:

1. Recupero password

Se hai dimenticato la password, accedi alla schermata di login e clicca su "Hai dimenticato la password?". Inserisci il tuo nome utente, email o numero di telefono associato. Riceverai un link per reimpostare la password.Come recuperare password Instagram2. Recupero tramite email o numero di telefono

Se l’email associata all’account è stata modificata senza autorizzazione, Instagram invia una notifica alla vecchia email con la possibilità di annullare la modifica. In alternativa, si può tentare il recupero tramite numero di telefono ricevendo un codice di verifica via SMS.

Come recuperare un account Instagram nel 2025

3. Contattare il supporto di Instagram e segnalare l'account compromesso

Se il tuo account è stato hackerato e l’email e la password sono state modificate, la soluzione più efficace è contattare il supporto di Instagram:

  • Vai alla schermata di login e clicca su "Hai bisogno di ulteriore aiuto?".

  • Segui le istruzioni per la verifica dell’identità. In alcuni casi, Instagram richiede un video selfie per confermare che l’utente sia il legittimo proprietario dell’account.

  • Se non riesci ad accedere tramite questi metodi, puoi segnalare il tuo account compromesso direttamente su questa pagina ufficiale di Instagram, dove potresti dover fornire documenti identificativi o rispondere a domande di sicurezza.

  • Se l’account è stato disattivato per errore, è possibile presentare un ricorso spiegando le motivazioni per cui dovrebbe essere riattivato.

Profilo Instagram hackerato: come fare - Alessandro Balboni

Dati sul fenomeno degli account Instagram hackerati

Statistiche recenti mostrano che gli attacchi informatici contro gli account social sono in aumento. Secondo un’indagine di Statista, nel 2023 il 15% degli utenti di social network ha subito almeno un tentativo di hacking. Inoltre, uno studio di Cybernews evidenzia che ogni mese vengono compromessi circa 50.000 account Instagram.

Come proteggere il proprio account Instagram?

Per evitare di perdere l’accesso all’account, è essenziale applicare alcune misure preventive di sicurezza:

  • Attivare l’autenticazione a due fattori: una delle soluzioni più efficaci per proteggere il profilo.

  • Usare password complesse e uniche per ogni account, evitando di riutilizzare le stesse credenziali su più piattaforme.

  • Attenzione ai messaggi di phishing, che spesso cercano di ingannare gli utenti inducendoli a fornire informazioni sensibili.

    Phishing Instagram - Certificazione Profilo Whatsapp | Stolas Informatica
  • Controllare l’attività dell’account e i dispositivi connessi, rimuovendo quelli non riconosciuti.

Seguire questi passi può ridurre il rischio di hacking e garantire maggiore sicurezza per il proprio profilo Instagram.

Nuove minacce e metodi di attacco agli account Instagram

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici sui social network sono diventati sempre più frequenti e sofisticati. Ecco alcune delle minacce più pericolose che mettono a rischio la sicurezza degli account Instagram:

  • SIM Swapping: Questa tecnica prevede la clonazione della SIM del proprietario dell’account. Gli hacker, riescono ad avere le informazioni personali della vittima, convincendo il gestore telefonico a trasferire il numero di telefono su una nuova SIM in loro possesso. In questo modo, possono ricevere i codici di verifica SMS e prendere il controllo dell’account Instagram, oltre ad altri servizi collegati al numero di telefono.

  • Phishing avanzato: come già anticipato, i cybercriminali inviano email, messaggi diretti o notifiche che sembrano provenire da Instagram. In realtà, sono comunicazioni fraudolente che includono link che portano a pagine false con sembianze del portale di Instgarm ufficiale, create per ingannare gli utenti, in modo che andranno ad inserire le proprie credenziali. Una volta ottenute, gli hacker potranno accedere all’account e modificarne i dati per impedirne il recupero e averne il pieno controllo.

  • Uso dell’Intelligenza Artificiale: La tecnologia AI, purtroppo, viene impiegata per perfezionare attacchi informatici sempre più complessi: ad esempio, vengono creati deepfake (video o immagini manipolate tramite intelligenza artificiale per far apparire una persona in una situazione in cui in realtà non si trova o per creare un profilo del tutto falso) per superare i sistemi di verifica dell’identità basati su immagini o video. Inoltre, gli hacker utilizzano bot avanzati per scansionare il web alla ricerca di password deboli o credenziali già esposte in precedenti violazioni di dati.

     (Esempio di immagine "Deepfake" realizzata con AI)

Adottare misure di sicurezza aggiornate è essenziale per ridurre il rischio di attacchi e proteggere il proprio profilo.

Recupero di un account aziendale o creator

Se si utilizza Instagram per business o come creator, il recupero dell’account può seguire un processo leggermente diverso.

Gli account verificati possono avere accesso prioritario al supporto di Instagram, mentre chi gestisce un account business con campagne pubblicitarie attive può aprire un ticket direttamente attraverso Meta Business Support. Inoltre, se il profilo è collegato a un account pubblicitario, il recupero può essere più rapido tramite gli strumenti avanzati di Meta Business Manager.

In questi casi, avere un contatto diretto con l’assistenza Meta può fare la differenza per chi utilizza Instagram a livello professionale, in modo da recuperare il proprio account in tempi brevi.

Attenzione ai servizi di recupero account a pagamento

Sul web esistono molti servizi che promettono di recuperare un account Instagram hackerato a pagamento. Tuttavia, la maggior parte di questi sono truffe. Diffidare di chi garantisce recuperi immediati senza passare dai canali ufficiali di Instagram: qualsiasi recupero account Instagra, dovrà seguire la prassi e il risulatto non potrò essre 100% garantito.

Inoltre, verificate bene, perchè alcuni di questi servizi potrebbero addirittura rubare ulteriori dati personali o compromettere ancora di più il proprio profilo. 

Conclusione

Se hai l'account Instagram bloccato o hackerato, seguendo le giuste strategie e agendo tempestivamente, è possibile recuperare l'account Instagram e proteggerlo da futuri attacchi. 

Per evitare situazioni spiacevoli, è importante adottare buone pratiche di sicurezza come l’autenticazione a due fattori, la creazione di password complesse e l’attenzione ai tentativi di phishing. Proteggere il proprio account significa anche monitorare regolarmente le attività sospette e segnalare immediatamente eventuali accessi non autorizzati.

In caso di problemi, il metodo sicuro per il recupero dell’account rimane il supporto ufficiale di Instagram o rivolgendosi a professionisti del settore che ad ogni modo dovranno inetragire con la piattaforma ufficiale.

Essere proattivi sulla sicurezza online è il miglior modo per evitare problemi e continuare a utilizzare Instagram in totale tranquillità.

 

 

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009