Fanpage: acquistare like Facebook per promuoverla efficacemente
Come puoi sfruttare la tua fanpage su Facebook per avere più clienti? Qui di seguito troverai alcuni consigli, tra cui anche l'acquisto di like facebook. Innanzitutto sappiamo che il 79% degli utenti che diventa fan di una pagina su Facebook è più invogliato ad acquistare da quel brand rispetto a chi non ha cliccato il “Mi piace”, perciò ottenere nuovi fan e riuscire a coinvolgerli è di primaria importanza..
Sono molti i modi per ottenere più fan e più coinvolgimento degli utenti, ad esepoio creare contenuti virali, postare immagini e video o aggiornamenti in momenti chiave. In questo articolo prenderemo in considerazione solo la strategia delle promozioni.
Fare offerte , infatti, permette di indirizzare utenti sulla tua fanpage e, se usate sapientemente possono farti ottenere un incremento di business.
SOMMARIO
Scegli la promozione giusta per la tua fanpage
La domanda da porsi è: “Qual è il tipo di promozione che più funzionerà per i miei obiettivi?”. La risposta è che dipende dal singolo caso, alcune offerte sono più adatte per certi scopi, altre sono più efficaci per un certo tipo di aziende.
Qui di seguito trovate 4 tipi di promozioni su Facebook, vediamo come possono essere utili per la tua azienda.
1.Concorso a sorteggio
La promozione tipo lotteria è facile e veloce da realizzare e permette di partecipare senza difficoltà. Di norma gli utenti devono compilare un form con il loro nome e l’indirizzo email, il vincitore viene poi estratto a sorte dopo una certa data.
Come acquisisco nuovi fan:
E' possibile inserire un’immagine nella landing page che richiede di diventare fan per partecipare al concorso.
I pro dei concorsi a sorteggio:
- Facilità di accesso
- Adatta per un’ampia gamma di aziende
- È possibile raccogliere informazioni chiave come l’email e la location dell’utente, utili per un marketing futuro
I contro:
- La troppa facilità di accesso può attirare molti concorrenti al di fuori del proprio profilo target
- Possibilità che lo stesso utente partecipi più volte usando diversi indirizzi email
- Possibilità limitate di coinvolgimento ulteriore dell'utente dopo la fine del concorso
Consigli: per il concorso a sorteggio
- Predisporre un form semplice con pochi campi.
- Regalare un premio coerente con la tua azienda.
- Fai in modo che il valore del premio sia equilibrato rispetto ai tuoi prodotti.Una gift card da 25 euro per un sito che vende gioielli da 1000 euro non è una grande offerta, così come un ipad da 700 euro per la promozione di una negozio che vende abiti da uomo.
2. Acquistare like Facebook
Si tratta di un modo rapido e sicuro per vedere crescere i fans della tua pagina Facebook, è possibile acquistare like Facebook da parte di utenti italiani e/o internazionali.
Per maggiori info scopri i servizi di acquisto like Facebook.
3. Offerte e sconti
Si tratta di una tipologia di promozione in genere con una bassa barriera d’ingresso. Di norma per avere diritto allo sconto è sufficiente che l’utente compia una determinata azione sulla fanpage di Facebook, come ad esempio mettere “Mi piace” per ottenere sconti coupon Facebook.
In alternativa è possibile richiedere di condividere un post sulla propria bacheca o di postarlo sulla timeline di un amico..
I vantaggi di usare i deal:
-
Sono potenzialmente efficaci per tanti tipi di aziende
-
Si ottiene sempre qualcosa di valore in cambio, come una visibilità più ampia, un like o un indirizzo email
-
Barriera di ingresso bassa
-
Possibilità di utilizzo su più social network
I contro: gli stessi che abbiamo visto per i concorsi a sorteggio
Consigli:
- Fai un’offerta invogliante! Lo sconto deve essere significativo per poter portare l'utente all'acquisto
- Illustra più chiaramente possibile come partecipare ad esempio: clicca qui e posta questa foto su Instagram
- Rendi tutto molto semplice, se la promozione richiede troppo sforzo ci può essere un alto numero di abbandoni
- Promuovi la condivisione: le promozioni spesso e volentieri sono sconti sul prezzo, cerca di incentivare le condivisioni sui social delle tue offerte da parte dei partecipanti
4. I contest
Si tratta di una tipologia di promozione molto più impegnativa rispetto al concorso in stile lotteria e dallo uno sconto, in quanto basata sull'abilità. In alcuni casi viene richiesto ai partecipanti di postare una foto con specifici requisiti.
L’altro aspetto fondamentale è che per decretare il vincitore si usa il voto del pubblico o di una giuria .selezionata invece che l'estrazione a sorte. Il contest fotografico è sicuramente quello più diffuso.
I Pro dei Contest:
- Più opportunità di coinvolgimento: oltre ai partecipanti in questo modo abbiamo il coinvolgimento anche di un'altro gruppo, vale a dire coloro che votano.. Si ha così una visibilità più ampia e un’interazione maggiore alla fanpage.
- I concorrenti sono motivati a condividere il contest con i loro amici perché sono in cerca di voti, si raggiunge così un bacino più ampio di utenti.
- Individuazione dei concorrenti nel tuo target di riferimento: chi partecipa deve essere in possesso di specifici requisiti, si ha quindi una selezione iniziale. Grazie a questa barriera è più facile coinvolgere utenti realmente interessati alla tua azienda invece che qualunque persona che spera di vincere una qualsiasi promozione.Una mossa vincente potrebbe essere quella di chiedere di postare una foto di se stessi con il vostro prodotto o un video promozionale di 30 secondi correlato al prodotto o servizio che fornisci in cui spiegano il motivo per cui dovrebbero vincere.
-
Utilizzo di nuovi contenuti generati dagli utenti: se il contest prevede che i contributi possano essere usati dall’azienda, questo può essere un'ottima idea per ottenere contenuti creati dagli utenti utili per il tuo brand che potrai utilizzare in futuro per il marketing.
I contro:
- Si può rischiare di avere una bassa partecipazione, se il lavoro da fare richiede troppo tempo di lavorazione rispetto al valore del premio. La soluzione è trovare la giusta via di mezzo per il tuo target in modo da consentire una più ampia partecipazione.
- Tentativi di manipolare i voti: per limitare le persone disposte a comprare voti o fare spam per acquisire like, si consiglia di usare un’app per il contest che stabilisca dei limiti di voti per fan e che tracci l’indirizzo IP può garantire un concorso equo.
- I voti dei fan non premiano necessariamente il migliore partecipante: un concorrente potrebbe presentare un lavoro appena sufficiente a partecipare ma essere molto bravo a diffondere la voce e a farsi votare. Questo può avere un effetto negativo sulla promozione e dare vita a commenti negativi.
Un modo di lanciare un contest è pensare a una gara in due step: un round iniziale di voto è poi un seguito degli utenti che devono votare nuovamente nel round finale.
Diciamo che il contest non è un tipo di promozione adatto per tutte le tipologie di azienda. Inoltre c’è da considerare che i costi non sono poi così contenuti, oltre a creatività e sviluppo dell’app proprietaria vanno preventivate anche le varie tasse obbligatorie (fidejussione assicurativa, spese apertura pratica in CCIAA, 50% del valore del montepremi, ufficiale preposto che verifica lo svolgimento regolare del concorso e stabilisce il vincitore, etc…), per non incorrere in pesanti sanzioni.
Consigli:
- Massima trasparenza e chiarezza in merito ai requisiti di accesso
- Il valore del premio dovrebbe essere proporzionale e coerente con il tempo necessario all’utente per creare il contributo (uno sconto di 30 euro non va bene nel caso di un video di 30 secondi che richiede attori ed editing).
- Lancia contest che non durino troppo a lungo: è difficile guadagnare l'attenzione per un mese di tempo. È consigliabile una durata di 5-7 giorni, o 10 giorni se è un contest in due fasi.
- Dai la possibilità di votare una volta al giorno, così dai un motivo agli utenti a tornare per votare ancora, una situazione ideale per la tua fanpage.
Conclusioni
Le promozioni sulle fanpage di Facebook ti permettono di attirare i fan, aumentare l’interazione sulla tua pagina ed aumentare gli iscritti alla tua mailing list. I coupon sconto permettono di incrementare il traffico sulla tua fanpage, mentre i contest possono essere parte di una strategia di marketing più ampia adatta anche a far crescere la tua community social. Ora che hai letto l'articolo, quali tipi di promozioni pensi di usare?
- Creato il .
- Visite: 8678