Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Google update Helpful Content: cosa c’è da sapere

Google ha lanciato il suo nuovo aggiornamento all’algoritmo, conosciuto col nome di Helpful Content Google Update, che porta molte novità e va a colpire tutti quei siti che, nel corso degli anni, hanno prestato poca cura e attenzione alla qualità dei contenuti. Attualmente, il google update interessa soltanto la SERP inglese, ma in futuro riguarderà anche tutte altre, italiana inclusa, per questo motivo è utile muoversi in anticipo e intervenire per correggere tutto ciò che potrebbe penalizzare il proprio sito. Vediamo più da vicino cos’è l’Helpful Content Update e cosa fare per rimuovere tutte le criticità.

Sommario

  1. Cos’è Helpful Content Google Update?
  2. Come funziona Helpful Content update?
  3. Quale impatto avrà l’Helpful Content Update?
  4. Come capire se i contenuti sono utili?
  5. Le best pratices SEO sono ancora importanti?
  6. Si può recuperare il traffico perso dopo l’helpful content update?
  7. Come evitare la penalizzazione dell’helpful content update

Cos’è Helpful Content Google Update?

Helpful Content Google Update è l’aggiornamento algoritmo del motore di ricerca di Google che mira ad eliminare quei contenuti scritti con il solo obiettivo di posizionarsi. Si tratta, quindi, di testi redatti esplicitamente per ottenere un buon posizionamento tramite tecniche e trucchi SEO, oltre che contenuti di scarsa qualità e copiati. Per riuscire a distinguere i contenuti utili da quelli creati per soli fini di posizionamento, Google utilizza l’apprendimento automatico che si basa su dei segnali, non esplicitati, che riguardano pagine e sito. Attraverso questo sistema, l’helpful content update apprende informazioni e le valuta, modificando periodicamente la SERP. Un testo riempito di parole chiave, sinonimi e stratagemmi che lo rendono innaturale e difficile alla lettura, è sicuramente un contenuto creato per il motore di ricerca e non per gli utenti, in questo caso l’algoritmo lo riterrà scarso e lo penalizzerà.

Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione anche ai contenuti realizzati tramite tool AI per il writing, che presentano testi imprecisi e innaturali, poco scorrevoli e, spesso, sovra ottimizzati. Questo non vuol dire che l’uso di questi strumenti sia vietato, ma è necessario l’intervento di un copywriter sul testo generato. I tool AI per il copywriting devono essere visti come uno strumento di aiuto per il professionista, che può avere una base da cui partire per realizzare testi di qualità in minor tempo. L’Helpful content Google update penalizza i testi generati con software automatici non revisionati, del tutto privi di un linguaggio comprensibile e di informazioni chiare e utili al lettore.

Come funziona Helpful Content update?

In termini pratici, dopo il rilascio di questo update Google, i siti che presentano una quantità importante di contenuti non utili, hanno meno possibilità di indicizzarsi. A differenza di altri update, l’Helpful Content, viene applicato all’interno sito web, il che vuol dire che se si stanno creando quantità alte di contenuti inutili e scritti solo per il posizionamento, l’intero sito sarà penalizzato ( e non solo la sezione in cui è presente il testo). Per questo motivo, non è utile nemmeno spostare i contenuti altrove, quello che si deve fare è intervenire su testi, tramite due opzioni: eliminarli del tutto o migliorarli per renderli di qualità. Google non ha indicato qual è la percentuale di pagine che deve essere utile per attivare la classificazione, ma è chiaro che la presenza di tanti contenuti di valore e la rimozione di quelli scarsi, darà più spazio al sito all’interno dei risultati. I contenuti ottengono dei punteggi tramite un processo automatizzato. I testi che vengono corretti non vengono subito classificati come contenuti di qualità, ma è presente un periodo durante il quale Google li convalida e decide se può fidarsi. Quanto tempo occorre? Anche diversi mesi, poiché Google deve essere sicuro che i contenuti sono utili nel lungo termine.

Quale impatto avrà l’Helpful Content Update?

Dalle dichiarazioni rilasciate da Google, l’aggiornamento avrà un impatto molto significativo, ma non sarà rivolto a una nicchia in particolare. Tuttavia, tenendo conto delle considerazioni fatte fino ad ora, ci sono delle categorie che potrebbero risentirne di più. Alcuni test hanno evidenziato che l’impatto maggiore potrebbe avvenire su contenuti di carattere educativo come i tutorial e le guide; recensioni, acquisti e tech. Tutt’ora però sono solo delle ipotesi, dopo il rilascio del Google update anche per la SERP italiana, sarà possibile capire meglio qual è il reale impatto su queste aree di nicchia.

Come capire se i contenuti sono utili?

Saper distinguere i contenuti utili da quelli inutili e di scarsa qualità è indispensabile, come fare a individuarli? Tenendo conto delle indicazioni di Google, possiamo classificare un contenuto come utile se è in grado di fornire al lettore tutte le informazioni necessarie ad aiutarlo a risolvere un problema o a soddisfare una necessità specifica.

Il tuo sito presenta contenuti di valore? Puoi capirlo chiedendoti queste cose:

  • I contenuti sono esaustivi e dimostrano la mia competenza su un determinato argomento?
  • I lettori hanno tutte le informazioni che servono a soddisfare la loro esigenza su quella determinata domanda?
  • Il contenuto offre un’esperienza completa e coinvolgente?

Le best pratices SEO sono ancora importanti?

Assolutamente. Il nuovo update dell' algoritmo di Google non penalizzerà i testi che utilizzano le best practices SEO, utili a favorire il posizionamento. Saranno colpiti solo i contenuti la cui priorità assoluta è quella di portare traffico al sito web, senza dare informazioni utili.

Si può recuperare il traffico perso dopo l’helpful content update?

Se il sito viene colpito dall’update Google, è possibile recuperare il traffico perso e il ranking, andando, a seconda dei casi, ad eliminare o migliorare i contenuti valutati come inutili. Questa operazione è molto importante, ma i suoi effetti possono vedersi a distanza di mesi, per questa ragione, va anche affiancata l’attività di creazione di nuovi contenuti.

Come evitare la penalizzazione dell’helpful content update

Per la SERP italiana abbiamo il vantaggio di poterci muovere con largo anticipo per cercare di modificare i testi ritenuti poco utili ed evitare che il rilascio dell’update, porti a importanti penalizzazioni.

Cosa fare?

  • Procedere a un’analisi dei contenuti del sito per individuare quelli di qualità e quelli che, invece, non soddisfano l’intento di ricerca degli utenti e i loro bisogni.
  • Aggiornare e modificare i contenuti ritenuti poco utili
  • Eliminare tutti i testi che non portano alcun valore all’utente
  • Scrivere nuovi contenuti affidandosi a servizi di copywriting professionali

Vuoi verificare la qualità dei contenuti del tuo sito web e intervenire tempestivamente per correggere eventuali criticità? Contattaci e ricevi una prima consulenza.

  • Creato il .
  • Visite: 3010

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

L’impatto delle visualizzazioni YouTube sulla visibilità dei video: miti e realtà

SOMMARIO {toc} Quando si parla di successo su YouTube, uno dei primi aspetti che consideriamo importante è il numero di visualizzazioni video. Molti creators e Brand puntano ad aumentare il conteggio delle...

Leggi tutto

Le ricerche piu cliccate su Google nel 2024

SOMMARIO {toc} Con il Natale alle porte e l’anno che volge al termine, oggi dopo avervi parlato ieri delle due migliori campagne di marketing natalizie, è tempo di tirare le somme su...

Leggi tutto

Le 2 migliori campagne di marketing digitale natalizie: ispirazione e strategie per il tuo business

  SOMMARIO {toc} Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per le aziende, che investono ingenti risorse in campagne di marketing per catturare l'attenzione dei consumatori e stimolare le vendite. In questo contesto...

Leggi tutto

Come disattivare il controllo manuale dei followers Instagram e perche' e' utile in una campagna di viral marketing

SOMMARIO {toc} Nel panorama digitale odierno, Instagram rappresenta una piattaforma cruciale per le strategie di marketing, specialmente quando si tratta di campagne virali condotte attraverso influencer e pagine ad alta visibilità. Tuttavia...

Leggi tutto

Cos’è il digital food marketing: vantaggi e strategie efficaci

Negli ultimi anni, il marketing digitale ha rivoluzionato diversi settori, e l'industria alimentare non fa eccezione. Con l'aumento dell'uso di internet, dei social media e della tecnologia mobile, il digital...

Leggi tutto

Social Upgrade Professional e' Arrivato!

Migliora la tua presenza sui social come mai prima d'ora! Siamo qui per potenziare il tuo profilo Instagram offrendo interazioni di alta qualità (almeno 10.000 tra followers, like, views e commenti)...

Leggi tutto

Chat Control: il Regolamento Ue che Minaccia la Crittografia End-to-End

Negli ultimi mesi, il dibattito sul regolamento europeo “Chat Control” ha acceso un forte allarme tra piattaforme digitali e difensori della privacy. Con la proposta di regolamentazione del Csar (Child...

Leggi tutto

Telegram Ads , come farsi pubbilcita su telegram

Telegram, una delle principali piattaforme di messaggistica al mondo, ha introdotto una funzionalità innovativa per chi desidera fare pubblicità: Telegram Ads. Questo sistema consente di promuovere contenuti all'interno dei canali...

Leggi tutto

Instagram non mi fa accedere: cosa fare per recuperare il profilo?

L’accesso a Instagram è bloccato? Le tue credenziali sembrano non essere quelle corrette? Dopo diversi tentativi ancora non riesci ad entrare nel tuo profilo Insta? Non preoccuparti, le cause possono...

Leggi tutto

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere è davvero possibile? Se possiedi un account Instagram, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esiste un modo per visualizzare il profilo...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram

Hai bisogno di recuperare il tuo account Instagram? A volte capita di dimenticare la password, oppure, di volere una pausa dai social ed eliminare l’account, e poi ripensarci. Può anche...

Leggi tutto

Quando pubblicare su Instagram: orari e giorni migliori nel 2024

Quando pubblicare su Instagram? Quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram? Se anche tu te lo stai chiedendo continua a leggere l'articolo per scoprire quando postare su Instagram...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009