Social Ads, come aumentare i follower e le views senza commettere errori
Come accade per i motori di ricerca, anche sui social network la visibilità dei post può subire un calo, per contrastare questo fenomeno è importante utilizzare i SocialAds, uno strumento che permette di raggiungere un numero maggiore di utenti e target mirati.
Per avere successo con i Social Ads bisogna avere le idee chiare, stabilire gli obiettivi da raggiungere ed evitare di commettere una serie di errori che possono costare caro e non portare ai risultati sperati.
SOMMARIO
- Cosa sono i SocialAds?
- Errori da evitare per avere successo con i Social Ads
- Non seguire e monitorare la propria campagna ads
- Non essere preparati per arrivare all’audience di destinazione
- Non sfruttare la conoscenza acquisita dalle campagne organiche
- Non pianificare un budget per i SocialAds
Cosa sono i SocialAds?
I Social Ads sono un tipo di pubblicità interattiva che si basa sulle inserzioni, che possono essere annunci testuali e banner, che viene veicola solo attraverso i Social Network e le Community. Questo advertisment è stato lanciato inizialmente da Facebook, subito seguito da Twitter, Linkedin, Pinterest ed Instagram, ha portato una vera rivoluzione nel modo di fare pubblicità in rete, un sistema innovativo che permette di raggiungere un numero elevato di utenti di un determinato target e di mostrare gli annunci solo agli utenti che potrebbero davvero avere interesse per determinati prodotti e servizi offerti dall’inserzionista.
Errori da evitare per avere successo con i Social Ads
Lo scopo di una campagna Social Ads è quella di far aumentare i followers e le visualizzazioni su determinate pagine, prodotti e servizi, cercando di trasformare le visite in conversioni, per evitare di compromettere il proprio budget e far fruttare al meglio l’investimento, ci sono alcuni errori che non bisogna commettere.
Non avere degli obiettivi giusti da raggiungere
Prima di pensare di creare un annuncio sui social, bisogna sapere per chi e cosa lo si sta facendo, capire il traguardo che si vuole raggiungere con la campagna di social ads, il consiglio è quello di stabilire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e con una scadenza.
Non bisogna concentrarsi unicamente sul volere aumentare le vendite, ma fissare una percentuale di aumento effettivo che si vuole raggiungere entro una determinata scadenza. Pianificare una campagna senza avere degli obiettivi ben precisi non ha nessuno scopo ed è quasi sicuramente destinata al fallimento.
Non creare ads differenziati per le varie piattaforme social (Ads Instagram, Ads Facebook, Ads Twitter, ect)
Ogni social network è diverso e supporta alcuni tipi di ads, per cui se i contenuti non sono ottimizzati adeguatamente, le possibilità di successo sono nettamente ridotte. Quando si lancia una campagna Socialads bisogna pensare al tipo di dispositivo che viene utilizzato e a come gli ads saranno visualizzati su di esso, fondamentale è tenere conto delle specifiche dei social network che si utilizzano.
Le specifiche consigliate per alcune piattaforme social
Facebook Ads
Dimensioni immagine consigliate: 1200 x 628 pixel
Titolo: 25 caratteri
Testo: 90 caratteri
Instagram Ads
Didascalia: solo testo, massimo 2200 caratteri
Dimensioni immagine: 1080 x 1080 pixel
Supporto limitato per il formato landscape
Twitter Ads
Testo del tweet: 116 caratteri disponibili (24 caratteri per il link)
Hashtag: 21 caratteri
Titolo: 23 caratteri
Snapchat Ads
Lunghezza: da 3 a 10 secondi
Dimensione massima del file: 32 GB
Canvas: 1080 x 1920 pixel
Non seguire e monitorare la propria campagna ads
Un errore da evitare assolutamente è quello di non monitorare i socialads, bisogna essere sicuri di rimuovere le variabili di posizionamento e targeting più costose in modo da massimizzare la redditività degli ads. Monitorare le performance degli ads serve a valutare le modifiche che potrebbero condurre a risultati migliori.
Non essere preparati per arrivare all’audience di destinazione
Se si vuole ottenere il massimo delle prestazioni è importante essere sicuri che i contenuti che si condividono siano in linea con il proprio audience, quindi che l’argomento promosso raggiunga le persone che sia davvero interessante.
Bisogna analizzare attentamente l’audience ed essere sicuri che se si promuove un contenuto che riguarda una cosa specifica, poi arrivi agli utenti che abbiano messo un like a contenuti simili e di interesse.
Non sfruttare la conoscenza acquisita dalle campagne organiche
Chi gestisce i Social ads dovrebbe osservare con attenzione i contenuti organici e tener presente le performance migliori e sfruttare tutte le informazioni per realizzare delle inserzioni vincenti. Testare i contenuti in versione organica prima di utilizzare un budget per gli ads può essere una buona tattica per non essere troppi esposti a perdite. Se il post organico non ha avuto successo, si può provare scegliendo un audience specifica selezionando alcuni parametri mirati a raggiungere un determinato target.
Non pianificare un budget per i SocialAds
Uno degli errori più comuni è quello di non pianificare un budget e le mosse future, è importante decidere tutto all’inizio del mese in modo da avere chiare le azioni che si possono e devono intraprendere il mese successivo, destinando una spesa specifica per ogni scelta fatta. Senza una pianificazione non sarà possibile gestire il proprio budget che potrebbe terminare prima della scadenza prefissata e non si potranno capire i reali effetti positivi della campagna social ads.
Il budget va programmato attentamente, da una parte vanno inserite le tattiche pubblicitarie scelte per i vari social, da un’altra il budget riservato a queste strategie e da un’altra quello realmente speso entro i termini. Solo in questo modo sarà possibile rendersi conto degli effetti della campagna ads e capire quale tipologia di contenuti vanno meglio. Evitando questi errori si potrà lavorare meglio sui social network ed avere successo con le inserzioni pubblicitarie, sfruttando sia i contenuti a portata organica che a pagamento.
- Creato il .
- Visite: 10554