Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Social Ads, come aumentare i follower e le views senza commettere errori

Come accade per i motori di ricerca, anche sui social network la visibilità dei post può subire un calo, per contrastare questo fenomeno è importante utilizzare i SocialAds, uno strumento che permette di raggiungere un numero maggiore di utenti e target mirati.

Per avere successo con i Social Ads bisogna avere le idee chiare, stabilire gli obiettivi da raggiungere ed evitare di commettere una serie di errori che possono costare caro e non portare ai risultati sperati.

SOMMARIO

  1. Cosa sono i SocialAds?
  2. Errori da evitare per avere successo con i Social Ads
    1. Non avere degli obiettivi giusti da raggiungere
    2. Non creare ads differenziati per le varie piattaforme social (Ads Instagram, Ads Facebook, Ads Twitter, ect)
      1. Le specifiche consigliate per alcune piattaforme social
        1. Facebook Ads
        2. Instagram Ads
        3. Twitter Ads
        4. Snapchat Ads
    3. Non seguire e monitorare la propria campagna ads
    4. Non essere preparati per arrivare all’audience di destinazione
    5. Non sfruttare la conoscenza acquisita dalle campagne organiche
    6. Non pianificare un budget per i SocialAds

Cosa sono i SocialAds?

I Social Ads sono un tipo di pubblicità interattiva che si basa sulle inserzioni, che possono essere annunci testuali e banner, che viene veicola solo attraverso i Social Network e le Community. Questo advertisment è stato lanciato inizialmente da Facebook, subito seguito da Twitter, Linkedin, Pinterest ed Instagram, ha portato una vera rivoluzione nel modo di fare pubblicità in rete, un sistema innovativo che permette di raggiungere un numero elevato di utenti di un determinato target e di mostrare gli annunci solo agli utenti che potrebbero davvero avere interesse per determinati prodotti e servizi offerti dall’inserzionista.

Errori da evitare per avere successo con i Social Ads

Lo scopo di una campagna Social Ads è quella di far aumentare i followers e le visualizzazioni su determinate pagine, prodotti e servizi, cercando di trasformare le visite in conversioni, per evitare di compromettere il proprio budget e far fruttare al meglio l’investimento, ci sono alcuni errori che non bisogna commettere.

Non avere degli obiettivi giusti da raggiungere

Prima di pensare di creare un annuncio sui social, bisogna sapere per chi e cosa lo si sta facendo, capire il traguardo che si vuole raggiungere con la campagna di social ads, il consiglio è quello di stabilire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e con una scadenza.

Non bisogna concentrarsi unicamente sul volere aumentare le vendite, ma fissare una percentuale di aumento effettivo che si vuole raggiungere  entro una determinata scadenza. Pianificare una campagna senza avere degli obiettivi ben precisi non ha nessuno scopo ed è quasi sicuramente destinata al fallimento.

Non creare ads differenziati per le varie piattaforme social (Ads Instagram, Ads Facebook, Ads Twitter, ect)

Ogni social network è diverso e supporta alcuni tipi di ads, per cui se i contenuti non sono ottimizzati adeguatamente, le possibilità di successo sono nettamente ridotte. Quando si lancia una campagna Socialads bisogna pensare al tipo di dispositivo che viene utilizzato e a come gli ads saranno visualizzati su di esso, fondamentale è tenere conto delle specifiche dei social network che si utilizzano.

Le specifiche consigliate per alcune piattaforme social

Facebook Ads

Dimensioni immagine consigliate: 1200 x 628 pixel

Titolo: 25 caratteri

Testo: 90 caratteri

Instagram Ads

Didascalia: solo testo, massimo 2200 caratteri

Dimensioni immagine: 1080 x 1080 pixel

Supporto limitato per il formato landscape

Twitter Ads

Testo del tweet: 116 caratteri disponibili (24 caratteri per il link)

Hashtag: 21 caratteri

Titolo: 23 caratteri

Snapchat Ads

Lunghezza: da 3 a 10 secondi

Dimensione massima del file: 32 GB

Canvas: 1080 x 1920 pixel

Non seguire e monitorare la propria campagna ads

Un errore da evitare assolutamente è quello di non monitorare i socialads, bisogna essere sicuri di rimuovere le variabili di posizionamento e targeting più costose in modo da massimizzare la redditività degli ads. Monitorare le performance degli ads serve a valutare le modifiche che potrebbero condurre a risultati migliori.

Non essere preparati per arrivare all’audience di destinazione

Se si vuole ottenere il massimo delle prestazioni è importante essere sicuri che i contenuti che si condividono siano in linea con il proprio audience, quindi che l’argomento promosso raggiunga le persone che sia davvero interessante.

Bisogna analizzare attentamente l’audience  ed essere sicuri che se si promuove un contenuto che riguarda una cosa specifica, poi arrivi agli utenti che abbiano messo un like a contenuti simili e di interesse.

Non sfruttare la conoscenza acquisita dalle campagne organiche

Chi gestisce i Social ads dovrebbe osservare con attenzione i contenuti organici e tener presente le performance migliori e sfruttare tutte le informazioni per realizzare delle inserzioni vincenti. Testare i contenuti in versione organica prima di utilizzare un budget per gli ads può essere una buona tattica per non essere troppi esposti a perdite. Se il post organico non ha avuto successo, si può provare scegliendo un audience specifica selezionando alcuni parametri mirati a raggiungere un determinato target.

Non pianificare un budget per i SocialAds

Uno degli errori più comuni è quello di non pianificare un budget e le mosse future, è importante decidere tutto all’inizio del mese in modo da avere chiare le azioni che si possono e devono intraprendere il mese successivo, destinando una spesa specifica per ogni scelta fatta. Senza una pianificazione non sarà possibile gestire il proprio budget che potrebbe terminare prima della scadenza prefissata e non si potranno capire i reali effetti positivi della campagna social ads.

Il budget va programmato attentamente, da una parte vanno inserite le tattiche pubblicitarie scelte per i vari social, da un’altra il budget riservato a queste strategie e da un’altra quello realmente speso entro i termini. Solo in questo modo sarà possibile rendersi conto degli effetti della campagna ads e capire quale tipologia di contenuti vanno meglio. Evitando questi errori si potrà lavorare meglio sui social network ed avere successo con le inserzioni pubblicitarie, sfruttando sia i contenuti a portata organica che a pagamento.

  • Creato il .
  • Visite: 10554

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

L’impatto delle visualizzazioni YouTube sulla visibilità dei video: miti e realtà

SOMMARIO {toc} Quando si parla di successo su YouTube, uno dei primi aspetti che consideriamo importante è il numero di visualizzazioni video. Molti creators e Brand puntano ad aumentare il conteggio delle...

Leggi tutto

Le ricerche piu cliccate su Google nel 2024

SOMMARIO {toc} Con il Natale alle porte e l’anno che volge al termine, oggi dopo avervi parlato ieri delle due migliori campagne di marketing natalizie, è tempo di tirare le somme su...

Leggi tutto

Le 2 migliori campagne di marketing digitale natalizie: ispirazione e strategie per il tuo business

  SOMMARIO {toc} Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per le aziende, che investono ingenti risorse in campagne di marketing per catturare l'attenzione dei consumatori e stimolare le vendite. In questo contesto...

Leggi tutto

Come disattivare il controllo manuale dei followers Instagram e perche' e' utile in una campagna di viral marketing

SOMMARIO {toc} Nel panorama digitale odierno, Instagram rappresenta una piattaforma cruciale per le strategie di marketing, specialmente quando si tratta di campagne virali condotte attraverso influencer e pagine ad alta visibilità. Tuttavia...

Leggi tutto

Cos’è il digital food marketing: vantaggi e strategie efficaci

Negli ultimi anni, il marketing digitale ha rivoluzionato diversi settori, e l'industria alimentare non fa eccezione. Con l'aumento dell'uso di internet, dei social media e della tecnologia mobile, il digital...

Leggi tutto

Social Upgrade Professional e' Arrivato!

Migliora la tua presenza sui social come mai prima d'ora! Siamo qui per potenziare il tuo profilo Instagram offrendo interazioni di alta qualità (almeno 10.000 tra followers, like, views e commenti)...

Leggi tutto

Chat Control: il Regolamento Ue che Minaccia la Crittografia End-to-End

Negli ultimi mesi, il dibattito sul regolamento europeo “Chat Control” ha acceso un forte allarme tra piattaforme digitali e difensori della privacy. Con la proposta di regolamentazione del Csar (Child...

Leggi tutto

Telegram Ads , come farsi pubbilcita su telegram

Telegram, una delle principali piattaforme di messaggistica al mondo, ha introdotto una funzionalità innovativa per chi desidera fare pubblicità: Telegram Ads. Questo sistema consente di promuovere contenuti all'interno dei canali...

Leggi tutto

Instagram non mi fa accedere: cosa fare per recuperare il profilo?

L’accesso a Instagram è bloccato? Le tue credenziali sembrano non essere quelle corrette? Dopo diversi tentativi ancora non riesci ad entrare nel tuo profilo Insta? Non preoccuparti, le cause possono...

Leggi tutto

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere è davvero possibile? Se possiedi un account Instagram, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esiste un modo per visualizzare il profilo...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram

Hai bisogno di recuperare il tuo account Instagram? A volte capita di dimenticare la password, oppure, di volere una pausa dai social ed eliminare l’account, e poi ripensarci. Può anche...

Leggi tutto

Quando pubblicare su Instagram: orari e giorni migliori nel 2024

Quando pubblicare su Instagram? Quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram? Se anche tu te lo stai chiedendo continua a leggere l'articolo per scoprire quando postare su Instagram...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009