Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Cos’è Google Trends e come funziona?

Google Trends è un servizio utilissimo per chi lavora nel settore del marketing digitale, imparare ad usarlo nel modo corretto aiuta a sviluppare delle strategie di marketing efficaci basate sulle tendenze, i gusti e gli interessi del target del proprio pubblico.

Scopriamo nel dettaglio cos’è Google Trends e come funziona, con qualche suggerimento per usarlo al meglio e sfruttare al massimo questo potentissimo strumento e le sue app per rendere il lavoro molto più semplice e fluido.

google trends

Cos’è Google Trends?

Google Trends è completamente gratuito, identifica le parole e le informazioni più ricercate sul web in un determinato arco di tempo o in una specifica area geografica. Tutti i trend si basano sulle query inserite dagli utenti nella barra di ricerca di Google e comprendono anche quelle dei servizi Google News, Immagini, Shopping e Trends Youtube, e vengono restituiti all’utente sia in forma grafica che numerica. I dati numerici non comprendono il numero esatto di ricerca ma si basano su valori da 0 a 100, che possono anche essere aggiornati in tempo reale ed esportati in formato CSV, in modo da poterli elaborare in base alle proprie esigenze.

Quindi Google Trends è un servizio che, in modo del tutto gratuito, offre le tendenze espresse tramite il motore di ricerca. L’utilità per chi lavora nel settore del digital marketing è quella di poter conoscere le ricerche di tendenza e capire dove va il mercato e la sua evoluzione nel tempo, adattando la propria strategia di marketing per cercare di ottenere risultati vincenti. Anche chi produce contenuti ne trae benefici, produrre un post di scarso interesse difficilmente porta al raggiungimento dei propri obiettivi, ma conoscere, tramite Google Trends, gli argomenti più ricercati è un vantaggio in più, e permette di intercettare molto più pubblico.

Con Google Trends valuta gli argomenti di tendenza e monitori le ricerche degli utenti per programmare la tua attività di marketing in modo più efficace.

Come funziona: scoprire le parole più ricercate su Google

È evidente che Google Trends è uno strumento molto utile, ma come funziona in termini pratici? Come sapere quali sono le parole più ricercate? Google Trends può essere usato con estrema facilità.

Come prima cosa accedi al tuo account Google per ottimizzare la navigazione e poi apri l’homepage di Google Trends.

Nella barra di ricerca della homepage digitare la parola chiave oppure, vai su “Esplora” nel menu in alto a sinistra, qui puoi inserire una query, come “Samsung S10”, il risultato ottenuto mostrato un grafico lineare a colori con l’evoluzione dell’interesse nel tempo. Questo non è altro che l’andamento del volume di ricerca in Italia per tutte le categorie e su tutti i motori di ricerca negli ultimi 12 mesi.

Come accennato in precedenza, Google Trends non mostra il volume di ricerca di una determina query, ma il trend, che viene rapportato al valore maggiore che è fissato a 100 per convenienza. Ci sono poi due assi: su quella orizzontale è riportato l’intervallo di tempo selezionato, mentre sul verticale il valore della query.

Il valore massimo riscontrato nel periodo scelto viene riportato pari a 100, tutti gli altri valori sono calcolati e visualizzati relativamente a questo picco.

Argomenti correlati e query associate

Nella pagina dei risultati ci sono anche due box che riportano gli Argomenti correlati e le Query Associate. Gli Argomenti correlati sono quelli più ricercati e riconducibili al termine di ricerca utilizzato prima, nell’esempio: “Samsung10”. Le Query associate si riferiscono ai termini di ricerca che sono state inseriti dagli utenti interessati al termine di ricerca monitorato. Nel caso della Query Samsung10, potrebbe essere “cover”, “vetro” o Samsung, quest’ultimo presente anche negli argomenti correlati.

In entrambi i box è possibile classificare le query come “più cercati” o “in aumento”, il primo valore è basato su un punteggio che va da 0 a 100, mentre il secondo riguarda l’aumento dell’interesse per gli argomenti correlati e in query associati tramite il valore di una percentuale. Tutti i dati possono essere esportati, condivisi e integrati anche in un sito web, utilizzando le funzioni di condivisione che si trovano in ogni infografica.

Tendenze di ricerca per giorno

È presente anche la sezione “Tendenze di ricerca per giorno” in cui sono indicati tutti gli argomenti di tendenza nell’arco delle 24 ore di una giornata in una specifica area geografica. Invece, la sezione “Tendenze in tempo reale” non include necessariamente gli stessi argomenti di ricerca per la stessa area geografica, in quanto, in quel momento l’interesse di ricerca potrebbe essersi spostato altrove.

Scegliendo “Tendenze di ricerca per giorno”, sono mostrate le notizie correlate all’argomento, mentre la sezione “tendenze in tempo reale”, l’utente ha un grafico che mostra l’interesse di ricerca e le notizie relative a un argomento, nonché le query correlate allo stesso.

I BENEFICI DI GOOGLE TRENDS

Google Trends permette di intercettare gli interessi delle persone e analizzare i comportamenti degli utenti online e questo può essere un validissimo alleato per i consulenti SEO e le agenzie di web marketing che devono lanciare delle campagne o attuare delle strategie di marketing efficaci.

È utile anche per i copywriter, i blogger e i giornalisti per avere una panoramica in tempo reale degli argomenti più ricercati e le ricerche correlate, fornendo ottimi spunti per organizzare con efficacia il piano editoriale.

È uno degli strumenti che si trova alla base del data journalism, per cui i giornalisti lo possono usare raccontare fatti attuali partendo dai dati o per spunto per la realizzazione di articoli e approfondimenti.

Google Trends si rivela uno strumento efficace anche per chi gestisce un e-commerce e vuole sapere quali sono i prodotti più ricercati in modo da poter lavorare in ottica SEO per migliorare le proprie schede prodotto. Anche i video creator su Youtube possono sfruttare questo strumento per indicizzare meglio i titoli dei propri video.

Conclusioni

Google Trends è un efficace strumento per monitorare le tendenze di ricerca degli utenti ma non può considerarsi un tool per la keyword research, bensì un alleato complementare gratuito per la creazione di contenuti basati sulla tendenza e i bisogni del proprio target.

Realizzare contenuti seguendo le tendenze di ricerca permette di aumentare la visibilità del proprio sito web, e-commerce o blog. Realizzare campagne pubblicitarie tenendo conto anche di Google trends, ne aumenta l’efficacia e i risultati.

  • Creato il .
  • Visite: 2369

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

L’impatto delle visualizzazioni YouTube sulla visibilità dei video: miti e realtà

SOMMARIO {toc} Quando si parla di successo su YouTube, uno dei primi aspetti che consideriamo importante è il numero di visualizzazioni video. Molti creators e Brand puntano ad aumentare il conteggio delle...

Leggi tutto

Le ricerche piu cliccate su Google nel 2024

SOMMARIO {toc} Con il Natale alle porte e l’anno che volge al termine, oggi dopo avervi parlato ieri delle due migliori campagne di marketing natalizie, è tempo di tirare le somme su...

Leggi tutto

Le 2 migliori campagne di marketing digitale natalizie: ispirazione e strategie per il tuo business

  SOMMARIO {toc} Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per le aziende, che investono ingenti risorse in campagne di marketing per catturare l'attenzione dei consumatori e stimolare le vendite. In questo contesto...

Leggi tutto

Come disattivare il controllo manuale dei followers Instagram e perche' e' utile in una campagna di viral marketing

SOMMARIO {toc} Nel panorama digitale odierno, Instagram rappresenta una piattaforma cruciale per le strategie di marketing, specialmente quando si tratta di campagne virali condotte attraverso influencer e pagine ad alta visibilità. Tuttavia...

Leggi tutto

Cos’è il digital food marketing: vantaggi e strategie efficaci

Negli ultimi anni, il marketing digitale ha rivoluzionato diversi settori, e l'industria alimentare non fa eccezione. Con l'aumento dell'uso di internet, dei social media e della tecnologia mobile, il digital...

Leggi tutto

Social Upgrade Professional e' Arrivato!

Migliora la tua presenza sui social come mai prima d'ora! Siamo qui per potenziare il tuo profilo Instagram offrendo interazioni di alta qualità (almeno 10.000 tra followers, like, views e commenti)...

Leggi tutto

Chat Control: il Regolamento Ue che Minaccia la Crittografia End-to-End

Negli ultimi mesi, il dibattito sul regolamento europeo “Chat Control” ha acceso un forte allarme tra piattaforme digitali e difensori della privacy. Con la proposta di regolamentazione del Csar (Child...

Leggi tutto

Telegram Ads , come farsi pubbilcita su telegram

Telegram, una delle principali piattaforme di messaggistica al mondo, ha introdotto una funzionalità innovativa per chi desidera fare pubblicità: Telegram Ads. Questo sistema consente di promuovere contenuti all'interno dei canali...

Leggi tutto

Instagram non mi fa accedere: cosa fare per recuperare il profilo?

L’accesso a Instagram è bloccato? Le tue credenziali sembrano non essere quelle corrette? Dopo diversi tentativi ancora non riesci ad entrare nel tuo profilo Insta? Non preoccuparti, le cause possono...

Leggi tutto

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere è davvero possibile? Se possiedi un account Instagram, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esiste un modo per visualizzare il profilo...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram

Hai bisogno di recuperare il tuo account Instagram? A volte capita di dimenticare la password, oppure, di volere una pausa dai social ed eliminare l’account, e poi ripensarci. Può anche...

Leggi tutto

Quando pubblicare su Instagram: orari e giorni migliori nel 2024

Quando pubblicare su Instagram? Quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram? Se anche tu te lo stai chiedendo continua a leggere l'articolo per scoprire quando postare su Instagram...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009