Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Arrivato in Italia l'Helpful Content System di Google: come scrivere i contenuti?

Arrivato anche in Italia l'Helpful content system di Google, cosa comporterà per il ranking assegnato da Google ai siti web? Come dovrai scrivere i contenuti del tuo sito web per non essere penalizzato da questo update di Google? Abbiamo parlato del nuovo aggiornamento algoritmico di Google solo pochi mesi fa, in questo articolo sull’Helpful Content Update, rilasciato prima negli USA, e ora arrivato in Italia dal 5 dicembre 2022. Cosa cambia con questo ultimo update? Al momento del lancio si era parlato di grandi cambiamenti nelle SERP, ma almeno per ora, non sembra ci siano stati evidenti stravolgimenti. È comunque probabile che vedremo i suoi effetti nei prossimi mesi, per cui è meglio non farsi trovare impreparati e iniziare subito ad agire per evitare penalizzazioni. Vediamo cosa puoi fare per correre ai ripari. 

SOMMARIO

  1. Helpful Content System e i contenuti utili
  2. Google estende Helpful Content System a tutte le lingue
  3. Come deve essere un contenuto utile?
    1. Domande relative a contenuti e qualità
    2. Domande relative alle competenze
    3. Realizzare contenuti pensati per le persone
  4. Come intervenire se il tuo sito viene colpito dall’update di Google Helpful Content System?

Helpful Content System e i contenuti utili

L’Helpful Content System tiene conto dell’utilità dei contenuti e li considera ai fini di ranking. È questa la vera novità. Con questo update, Google invita a produrre e pubblicare solo testi che aiutano le persone a informarsi e a risolvere un problema, penalizzando quelli che sembrano essere scritti con il solo scopo di posizionarsi sui motori di ricerca. L’obiettivo è quello di incentivare la scrittura di contenuti per gli esseri umani, esaustivi e di qualità, in grado di soddisfare il Search Intent, ovvero, il motivo che ha spinto un utente ad effettuare una ricerca.

I contenuti SEO, cioè quelli scritti solo per posizionarsi, potrebbero impattare negativamente sull’esperienza utente. Questo è il principio che c’è dietro all’Helpful Content System, un’attenzione maggiore alle esigenze delle persone che utilizzano il motore di ricerca per reperire informazioni, approfondire degli argomenti e cercare aiuto su una specifica problematica. Un testo redatto solo in ottica SEO, che non tiene conto delle esigenze del lettore, è progettato, per l’appunto, con il solo scopo di posizionarsi, senza però offrire valore aggiunto e aiutare realmente le persone, viene di norma penalizzato. Quindi, con l’ultimo update dell’algoritmo, Google vuole declassare i siti web e le pagine che mirano al posizionamento a discapito dell’esperienza utente. Un’azione che va ad aggiungersi al lavoro che il motore di ricerca sta facendo negli ultimi anni, ovvero, quello di ridurre la visibilità dei contenuti di scarsa qualità, dando maggiore importanza e rilievo a quelli di qualità, scritti per gli utenti e davvero utili nella ricerca.

Google estende Helpful Content System a tutte le lingue

Il 6 dicembre 2022, tramite un annuncio rilasciato sull’account ufficiale su Twitter, Google ha annunciato di aver esteso l’update a tutte le lingue. In origine, Helpful Content System era stato rilasciato a fine agosto negli USA, disponibile solo per le SERP in inglese, ma dal 5 dicembre  il funzionamento di questo aggiornamento riguarda tutte le lingue, italiano incluso.  Nel tweet di estensione, Google ha anche spiegato che Helpful Content System ha avuto anche il suo primo aggiornamento, con l’aggiunta di segnali che aiutano Google a individuare i contenuti utili. Questo vuol dire che possono essere state fatte delle modifiche ai fattori di classificazione precedente, oppure, che ne siano stati aggiunti di ulteriori. Ovviamente, si tratta di ipotesi, perché non sono state fornite informazioni più specifiche o dettagli sull’update, tuttavia, l’obiettivo è sempre lo stesso: dare visibilità ai contenuti scritti per le persone.

Come deve essere un contenuto utile?

Per aiutare i content creator, Google ha inserito nella sua guida ufficiale, una serie di domande che aiutano a meglio comprendere qual è il miglior approccio per scrivere testi utili per gli utenti. Una sorta di test per autovalutare i contenuti e capire se le pagine sono davvero utili, le domande corrispondono a 4 macroaree relative agli aspetti di Autorevolezza, Esperienza e Competenza (E-A-T). Ne riportiamo alcune, ma ti invitiamo ad approfondire sulla guida di Creating Helpful Content di Google.

Domande relative a contenuti e qualità

  • I contenuti forniscono informazioni, risultati di relazioni, ricerche o analisi originali?
  • I contenuti forniscono una descrizione significativa o completa dell'argomento?
  • I contenuti forniscono un'analisi dettagliata o informazioni interessanti e non scontate?
  • Se i contenuti provengono da altre fonti, anziché limitarti a copiarli o riscriverli, offri un valore aggiunto significativo e un punto di vista originale?
  • Il titolo della pagina o l'intestazione principale fornisce un riepilogo descrittivo e utile dei contenuti?
  • Il titolo della pagina o l'intestazione principale evita toni scioccanti o esagerati?
  • Si tratta del tipo di pagina che aggiungeresti ai preferiti, condivideresti con una persona amica o consiglieresti?
  • Ti aspetteresti che questi contenuti fossero inclusi o citati in una rivista, un'enciclopedia o un libro cartacei?
  • I contenuti forniscono un valore rilevante rispetto ad altre pagine visualizzate nei risultati di ricerca?

Domande relative alle competenze

  • I contenuti presentano informazioni in un modo che consenta di ritenerle affidabili, ad esempio tramite fonti chiare, prove delle competenze di chi le fornisce, informazioni sull'autore o sul sito che le pubblica (ad esempio, tramite link a una pagina dell'autore o a una pagina informativa di un sito)?
  • Se un utente ricerca il sito che produce i contenuti, ne ricaverebbe l'impressione che sia affidabile o ampiamente riconosciuto come autorevole in merito all'argomento in questione?
  • Questi contenuti sono stati scritti da una persona esperta o appassionata che conosce oggettivamente bene l'argomento?
  • I contenuti presentano errori oggettivi facilmente verificabili?

Realizzare contenuti pensati per le persone

  • Hai un pubblico esistente o previsto per la tua attività o il tuo sito che troverebbe utili i contenuti se provenissero direttamente da te?
  • I tuoi contenuti dimostrano chiaramente l'esperienza in prima persona e una conoscenza approfondita (ad esempio, l'esperienza che deriva dall'uso effettivo di un prodotto o servizio o dalla visita di un luogo)?
  • Il tuo sito ha uno scopo o obiettivo principale?
  • Dopo aver letto i tuoi contenuti, un utente avrà la sensazione di aver imparato abbastanza su un argomento così da poter raggiungere il suo obiettivo?
  • Un utente che leggerà i tuoi contenuti riterrà soddisfacente la sua esperienza?

Come intervenire se il tuo sito viene colpito dall’update di Google Helpful Content System?

Se noti un calo di ranking, di posizionamento e visibilità organica nelle SERP dopo l’Helpful Content System Update, probabilmente l’algoritmo avrà individuato alcuni contenuti classificandoli come “non utili”. Seguendo i suggerimenti di Google, bisognerà rimuovere questi contenuti per cercare di migliorare il ranking di quelli invece più utili pubblicati sul sito. Si raccomanda di fare delle verifiche sui cali di traffico e prestazioni per individuare le pagine che hanno perso di più e intervenire per migliorarle. Tuttavia, potrebbero esserci carenze o problematiche in altre aree, per cui il solo intervento sui contenuti potrebbe non bastare per recuperare ranking e traffico. Se pensi che il tuo sito sia stato penalizzato dall’ultimo update, contattaci e prenota una consulenza, possiamo aiutarti.

Dopo un’analisi approfondita, potremmo pianificare gli interventi necessari tra cui:

È bene precisare che possono volerci mesi affinché un sito penalizzato dai contenuti non utili abbia miglioramenti, questo perché Google potrebbe mettere fine alla valutazione negativa dopo aver determinato l’assenza di tale contenuti nel lungo periodo. Ti consigliamo di agire ora per vedere i benefici nel minor tempo possibile. Inoltre, successivamente, se lo desideri, puoi affidarti alla professionalità e alle competenze dei nostri copywriter professionisti per la creazione di contenuti utili e di qualità, che rispettano i nuovi requisiti dell'Helpful Content System.

  • Creato il .
  • Visite: 3319

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

L’impatto delle visualizzazioni YouTube sulla visibilità dei video: miti e realtà

SOMMARIO {toc} Quando si parla di successo su YouTube, uno dei primi aspetti che consideriamo importante è il numero di visualizzazioni video. Molti creators e Brand puntano ad aumentare il conteggio delle...

Leggi tutto

Le ricerche piu cliccate su Google nel 2024

SOMMARIO {toc} Con il Natale alle porte e l’anno che volge al termine, oggi dopo avervi parlato ieri delle due migliori campagne di marketing natalizie, è tempo di tirare le somme su...

Leggi tutto

Le 2 migliori campagne di marketing digitale natalizie: ispirazione e strategie per il tuo business

  SOMMARIO {toc} Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per le aziende, che investono ingenti risorse in campagne di marketing per catturare l'attenzione dei consumatori e stimolare le vendite. In questo contesto...

Leggi tutto

Come disattivare il controllo manuale dei followers Instagram e perche' e' utile in una campagna di viral marketing

SOMMARIO {toc} Nel panorama digitale odierno, Instagram rappresenta una piattaforma cruciale per le strategie di marketing, specialmente quando si tratta di campagne virali condotte attraverso influencer e pagine ad alta visibilità. Tuttavia...

Leggi tutto

Cos’è il digital food marketing: vantaggi e strategie efficaci

Negli ultimi anni, il marketing digitale ha rivoluzionato diversi settori, e l'industria alimentare non fa eccezione. Con l'aumento dell'uso di internet, dei social media e della tecnologia mobile, il digital...

Leggi tutto

Social Upgrade Professional e' Arrivato!

Migliora la tua presenza sui social come mai prima d'ora! Siamo qui per potenziare il tuo profilo Instagram offrendo interazioni di alta qualità (almeno 10.000 tra followers, like, views e commenti)...

Leggi tutto

Chat Control: il Regolamento Ue che Minaccia la Crittografia End-to-End

Negli ultimi mesi, il dibattito sul regolamento europeo “Chat Control” ha acceso un forte allarme tra piattaforme digitali e difensori della privacy. Con la proposta di regolamentazione del Csar (Child...

Leggi tutto

Telegram Ads , come farsi pubbilcita su telegram

Telegram, una delle principali piattaforme di messaggistica al mondo, ha introdotto una funzionalità innovativa per chi desidera fare pubblicità: Telegram Ads. Questo sistema consente di promuovere contenuti all'interno dei canali...

Leggi tutto

Instagram non mi fa accedere: cosa fare per recuperare il profilo?

L’accesso a Instagram è bloccato? Le tue credenziali sembrano non essere quelle corrette? Dopo diversi tentativi ancora non riesci ad entrare nel tuo profilo Insta? Non preoccuparti, le cause possono...

Leggi tutto

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere è davvero possibile? Se possiedi un account Instagram, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esiste un modo per visualizzare il profilo...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram

Hai bisogno di recuperare il tuo account Instagram? A volte capita di dimenticare la password, oppure, di volere una pausa dai social ed eliminare l’account, e poi ripensarci. Può anche...

Leggi tutto

Quando pubblicare su Instagram: orari e giorni migliori nel 2024

Quando pubblicare su Instagram? Quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram? Se anche tu te lo stai chiedendo continua a leggere l'articolo per scoprire quando postare su Instagram...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009