Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Consigli per un blog aziendale di successo

Nel momento in cui si vuole dare vita ad un blog aziendale è fondamentale tenere conto di tre precisi aspetti:

  • cosa scrivere nel blog
  • come scriverlo
  • in che maniera promuovere il blog.

1. Cosa scrivere nel blog: individuare gli argomenti di interesse

Il primo consiglio è di non farsi tentare da una svariata quantità di tematiche diverse da loro, ma concentrarsi su una specifica tematica. In questo modo il blog sarà indirizzato ad una nicchia precisa e quindi a lungo andare sarà più efficace  e con più possibilità di crescita. Avendo un blog altamente specializzato la concorrenza si farà meno sentire. E' importante inoltre individuare da subito quali sono le specifiche esigenze del nostro pubblico di riferimento che con il blog intendiamo andare a soddisfare. 

Altra regola importante da seguire è di evitare assolutamente di utilizzare il blog come vetrina commerciale, è risaputo che i blog,  che fanno marketing spudorato non hanno possibilità di successo. Questo perchè il blog aziendale può essere assimilato per certi aspetti ad un social network. Le campagne di successo non parlano mai dei propri prodotti o servizi ma si concentrano sul dare una serie di informazioni utili e curiose relative alla propria area di riferimento. Ad esempio una ditta che produce prodotti alimentari biologici non dovrà parlare nel suo blog aziendale dei prodotti che vende ma pubblicare notizie relative all'alimentazione sana e altri sottosettori collegati come ad esempio l'inquinamento ambientale e l'agricoltura sostenibile ad esempio. Questo consentirà inoltre di ampliare la tipologia di contenuti allargandola ad altre nicchie collegate. 

E ora veniamo ad un punto focale: come trovare gli argomenti per i post?

Dato che lo scopo del ns blog, come visto in precedenza,  è quello di offrire articoli informativi che rispondono a domande/esigenze specifiche del ricercatore sul web è utile in prima battuta identificare gli argomenti popolari e di tendenza su cui concentrarsi. Ci sono dei tool gratuiti che ci aiutano in questo, come ad esempio:

  • Google Trend da utilizzare per conoscere le tendenze relative a macro argomenti
  • Google Search Autocomplete

Come prima cosa dobbiamo stilare una lista di parole chiavi di argomenti che vogliamo approfondire e usare questi tool per verificare se c'è effettivo interesse per questi argomenti. E' consigliabile utilizzare l'autocompletamento della query di Google Search ricercando per frasi più complesse, le cosiddette long tail, che comprendono domande al loro interno. 

 Una volta che abbiamo individuato la nostra rosa di argomenti consigliati dallo stesso Google, sulla base delle ricerche degli utenti possiamo passare allo step successivo: utilizzare lo strumento di pianificazione delle parole  chiave di Google Adwords Keyword Planner. Si tratta di un tool gratuito, è sufficiente registrare un account in Google Adwords per utilizzarlo. Una volta pronti ad utilizzarlo sarà sufficiente incollarci la lista di idee di parole chiave raccolte in precedenza e cliccare su " trova idee". Questo ci permetterà di avere a disposizione:

  • una lista ancora più ricca di idee di parole chiave e ricerche correlate,
  • la loro stima delle ricerche mensili locali e globali
  • trend futuri previsti di ricerca.

Ecco che abbiamo davanti agli occhi le idee di parole chiave sulle quali si baseranno i titoli degli articoli del nostro blog aziendale. 

2) Come scrivere 

Una volta che il primo step di individuazione degli argomenti da trattare è stato completato è necessario passare ad occuparsi del secondo step: come scrivere i post nel blog aziendale. 

Non possiamo che partire facendo una lista degli errori da evitare assolutamente:

  • duplicare anche solo parzialmente i contenuti di altri articoli presenti sul web
  • mancanza di elementi di formattazione visiva e testuale all'interno dell'articolo
  • mancanza di una storia, di una notizia veramente importante e che sia anche originale ed interessante per i lettori verso cui è indirizzata
  • assenza di un autore che non sia il semplice admin: la comunicazione aziendale deve essere personalizzata, con una persona reale con un nome e un volto

Passiamo invece ora ad alcuni consigli da seguire assolutamente:

  • utilizzare elenchi puntati in modo da rendere la lettura più scorrevole
  • utilizzare incipit che riassumono quello che il lettore potrà approfondire leggendo l'intero articolo
  • utilizzare titoli che attraggono e incisivi
  • utilizzare tag di formattazione come il bold e il corsivo

3) Come promuove il nostro blog aziendale

 Sono molti i modi con il quale possiamo promuovere il nostro blog aziendale, tra i principali abbiamo:

  1. DEM e Newsletter:  si tratta di un' arma a doppio taglio, può essere utile se la comunicazione è ben strutturata e invoglia al passaparola o diventare inefficace se viene usato con esagerazione: nessuno ama trovarsi la casella di posta intasata!
  2. Social Media.  

LinkedIn: è un social network che permette di attuare una strategia di personal branding, per poter promuovere la propria attività lavorativa. Nel profilo è possibile inserire fino a 3 link a siti web esterni e uno di questi dovrebbe essere assolutamente riservato al tuo blog. .

 Facebook: è sicuramente consigliato creare una pagina Facebook dedicata al proprio blog ed aumentarne il numero di like, perchè consente di aumentare le visite al blog. La pagina Facebook non deve però limitarsi ai soli link agli articoli del tuo blog, ma deve essere un ampliamento dello stesso. Ciò è possibile  aggiungendo nella pagina contenuti relativi alla tua attività e all'argomento su cui si basa il tuo blog aziendale. Per velocizzare questa operazione è possibile anche inserire nel CMS delle funzionalità che pubblichino in automatico sulla pagina Facebook i tuoi articoli.  

Twitter: Anche su Twitter, tramite apposite funzionalità puoi pubblicare in automatico un articolo del blogma attenzione è necessario che tu tenga di conto che Twitter è ben differente da Facebook, su Twitter puoi pubblicare articoli molto brevi di massimo 140 caratteri. 

3.Motori di ricerca Tutti gli articoli che pubblichi sono scansionati dai motori di ricerca e se utilizzi correttamente le tecniche di SEO potrai notare che sono un mezzo fondamentale per promuovere il blog. Puoi utilizzare le keywords per fare in modo che i motori di ricerca riescano ad orientarsi nei tuoi contenuti, ma  attenzione a non esagerare per non rischiare di essere penalizzato.

4.Blogroll: Il blogroll consiste nell'inserire una serie di link a blog di altri autori che di fatto rappresentano i guru di pensiero del tuo settore. Se anche tu riuscirai a divenire un guru nel tuo settore di riferimento potrai trovare link al tuo blog in articoli pubblicati da altri autori, questo di fatto si traduce in pubblicità a costo zero. 

5. Passaparola: è il mezzo più antico e popolare, consiste nel comunicare a tutti i tuoi amici, colleghi e conoscenti dell’esistenza del tuo blog, e loro potranno a loro volta utilizzare il passaparola. 

 

  • Creato il .
  • Visite: 5823

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

L’impatto delle visualizzazioni YouTube sulla visibilità dei video: miti e realtà

SOMMARIO {toc} Quando si parla di successo su YouTube, uno dei primi aspetti che consideriamo importante è il numero di visualizzazioni video. Molti creators e Brand puntano ad aumentare il conteggio delle...

Leggi tutto

Le ricerche piu cliccate su Google nel 2024

SOMMARIO {toc} Con il Natale alle porte e l’anno che volge al termine, oggi dopo avervi parlato ieri delle due migliori campagne di marketing natalizie, è tempo di tirare le somme su...

Leggi tutto

Le 2 migliori campagne di marketing digitale natalizie: ispirazione e strategie per il tuo business

  SOMMARIO {toc} Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per le aziende, che investono ingenti risorse in campagne di marketing per catturare l'attenzione dei consumatori e stimolare le vendite. In questo contesto...

Leggi tutto

Come disattivare il controllo manuale dei followers Instagram e perche' e' utile in una campagna di viral marketing

SOMMARIO {toc} Nel panorama digitale odierno, Instagram rappresenta una piattaforma cruciale per le strategie di marketing, specialmente quando si tratta di campagne virali condotte attraverso influencer e pagine ad alta visibilità. Tuttavia...

Leggi tutto

Cos’è il digital food marketing: vantaggi e strategie efficaci

Negli ultimi anni, il marketing digitale ha rivoluzionato diversi settori, e l'industria alimentare non fa eccezione. Con l'aumento dell'uso di internet, dei social media e della tecnologia mobile, il digital...

Leggi tutto

Social Upgrade Professional e' Arrivato!

Migliora la tua presenza sui social come mai prima d'ora! Siamo qui per potenziare il tuo profilo Instagram offrendo interazioni di alta qualità (almeno 10.000 tra followers, like, views e commenti)...

Leggi tutto

Chat Control: il Regolamento Ue che Minaccia la Crittografia End-to-End

Negli ultimi mesi, il dibattito sul regolamento europeo “Chat Control” ha acceso un forte allarme tra piattaforme digitali e difensori della privacy. Con la proposta di regolamentazione del Csar (Child...

Leggi tutto

Telegram Ads , come farsi pubbilcita su telegram

Telegram, una delle principali piattaforme di messaggistica al mondo, ha introdotto una funzionalità innovativa per chi desidera fare pubblicità: Telegram Ads. Questo sistema consente di promuovere contenuti all'interno dei canali...

Leggi tutto

Instagram non mi fa accedere: cosa fare per recuperare il profilo?

L’accesso a Instagram è bloccato? Le tue credenziali sembrano non essere quelle corrette? Dopo diversi tentativi ancora non riesci ad entrare nel tuo profilo Insta? Non preoccuparti, le cause possono...

Leggi tutto

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere

Visualizzare Storie Instagram senza farsi vedere è davvero possibile? Se possiedi un account Instagram, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esiste un modo per visualizzare il profilo...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram

Hai bisogno di recuperare il tuo account Instagram? A volte capita di dimenticare la password, oppure, di volere una pausa dai social ed eliminare l’account, e poi ripensarci. Può anche...

Leggi tutto

Quando pubblicare su Instagram: orari e giorni migliori nel 2024

Quando pubblicare su Instagram? Quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram? Se anche tu te lo stai chiedendo continua a leggere l'articolo per scoprire quando postare su Instagram...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009